´A distanza di alcuni anni dal precedente volume curato da Abbruzzese, Manfredi e Gallosti 'La cura delle sindromi extrapiramidali' Cleup 2004, trova giustificata e tempestiva comparsa questo nuovo lavoro dovuto in gran parte all'entusiasmo del dott. Luciano Gallosti. Egli ha saputo tessere una rete virtuale di collegamento tra diverse istituzioni, professioni e realtà operative di eccellenza per far emergere tutta l'importanza che possono e devono assumere le 'professioni alleate' nell'affiancare il neurologo ed il neuroriabilitatore nella cura della malattia di Parkinson.
Ecco allora comparire i contributi specifici e dedicati dell'urologo, dello psichiatra, del logopedista, del neuropsicologo, del terapista occupazionale, dell'assistente sociale, dell'infermiere, del case manager ecc., con l'augurio che il futuro possa davvero assumere la configurazione di effettiva ed efficace multidisciplinarietà della cura neurologica della malattia di Parkinson.´
(dall´introduzione del Presidente di NEUROSCIENZE 2000, Associazione Trentino - Alto Adige, Dott. Giorgio Rossi)
NEUROSCIENCE 2000, Collana diretta da L. Gallosti G. Rossi R. Schönhuber
Riproduzioni artistiche di FRANCO PIVETTI.
GIOVANNI ABBRUZZESE è docente alla sezione di Neurologia del Dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica dell'Università di Genova.
LUCIANO GALLOSTI è medico nella Divisione di Neurologia Riabilitativa OC di Rovereto.
Dall´Indice
Prefazione 15
G. ROSSI
Capitolo 1 17
PROBLEMI DI INTERESSE INFERMIERISTICO
Alba Bonetti, Elena Caronello
Capitolo 2 35
VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO NEI DISTURBI DELLA VOCE
Maria Francesca De Pandis, Francesca Cipriano, Iolanda Buglione
Capitolo 3 41
LA DISFAGIA: VALUTAZIONE E INTERVENTO RIABILITATIVO
Michelangelo Bartolo, Cristina Tassorelli, Giorgio Sandrini
Capitolo 4 61
TERAPIA OCCUPAZIONALE CON PAZIENTI AFFETTI DALLA MALATTIA DI PARKINSON
Jelka Jansa, Ana Aragon, Mary Law
Capitolo 5 73
PRINCIPI DI RIABILITAZIONE DEI DISTURBI URINARI
Emilia Martignoni, Cristina Tassorelli
Capitolo 6 85
LA VALUTAZIONE COGNITIVA DEL PARKINSONIANO, ASPETTI UTILI A FINI RIABILITATIVI
Cristina Saetti, Luciano Gallosti, Anna Magherini, Paolo Nichelli, Danilo De Gaspari, Chiara Siri
Capitolo 7 115
LA RIABILITAZIONE COGNITIVA DEL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA A CORPI DI LEWY E PARKINSON-DEMENZA
Elisabetta Farina, Fabrizio Olivotto
Capitolo 8 137
DISTURBI MENTALI
Giancarlo Giupponi, Andreas Erfurth
Capitolo 9 173
L'INVALIDITA' NELLA MALATTIA DI PARKINSON
Giuseppe Meco, Alfonso Rubino
Capitolo 10 185
LA GESTIONE DEL PAZIENTE
Rudolf Schoenhuber, Maurizio Facheris, Peter Pramstaller
Capitolo 11 197
ADATTAMENTI DELL'AMBIENTE DOMESTICO NELLA MALATTIA DI PARKINSON
Leonardo Scarzella, Alessandra Costanza, Luciano Gallosti
Appendice 215
EVIDENZE DI EFFICACIA NELLA RIABILITAZIONE DEL MORBO DI PARKINSON
Maria Teresa Pellecchia, Paolo Barone
ISBN:9788861291805 Collana: Neuroscienze 2000 Autore: Gallosti L., Abbruzzese G. (a cura di) Edizione 2008 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>