Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
L'Università di Padova ha promosso nel 2007 una ricerca longitudinale sui propri laureati, denominata Progetto Agorà. Il Progetto, che si concluderà nel 2011, mira a comprendere l'efficacia esterna della formazione universitaria. Lo studio si inserisce in un quadro strategico di Ateneo volto a rilevare anche l'efficacia interna della formazione, secondo le percezioni degli studenti e il giudizio dei docenti.
Nel presente volume si espongono i primi risultati di lavori scientifici nei seguenti ambiti: la misurazione del capitale umano generato nel percorso universitario, in rapporto al suo impiego nella società e nel mondo del lavoro e in interazione con l'influenza del capitale sociale; la qualità della formazione acquisita rispetto al lavoro trovato, e quindi il processo dinamico di capitalizzazione delle competenze nel miglioramento dell'attività lavorativa; l'identificazione di canali efficaci di ricerca di lavoro in relazione alle scelte di vita, al mercato del lavoro ed all'offerta di specializzazioni post-lauream; la metodologia ottimale per svolgere indagini scientifiche sui laureati a distanza e con strumenti elettronici.
Autore
Luigi Fabbris è professore ordinario di Statistica sociale nella Facoltà di Scienze
statistiche dell'Università di Padova. Si interessa di campionamento, qualità dei dati, analisi multivariata, customer satisfation e programmazione dei servizi sociali e sanitari.
ISBN:9788861292819
Collana: Formazione e Lavoro
Autore: Fabbris Lugi (a cura di)
Edizione 2010
Stato: Disponibile