La ricerca affronta alcuni importanti temi in psicologia economica che attengono alla presa di decisione in contesti organizzativi pubblici. L'idea portante del volume è che l'attività decisionale rappresenta l'esito di costruzioni che chiamano in causa sistemi di significato localmente situati. Pertanto la prospettiva sui processi deliberativi adottata si fonda su un impianto metodologico di natura costruttivista, sia di tipo qualitativo-ermeneutico che di tipo quantitativo e sull'utilizzo di strumenti d'indagine in grado di conoscere e meglio comprendere come viene 'soggettivamente costruita' la decisione di fronte ai problemi oggi socialmente rilevanti. à questa una prospettiva euristicamente innovativa per la comprensione dei processi deliberativi, la quale assegna priorità specifiche alle attività di interpretazione e di creazione di senso degli attori coinvolti. Il volume nasce dalla composizione di due competenze scientifiche: quella di Erminio Gius, relativamente all'approfondimento di una psicologia dei problemi etici dell'agire sociale in ambito decisionale, e quella di Manola Alfredetti riguardante la ricerca sui processi di decisione pubblici, attraverso il disegno sperimentale, l'impianto metodologico e la costruzione degli strumenti della ricerca.
Manola Alfredetti, PhD, psicologa-psicoterapeuta. Insegna Teorie e Tecniche dell'Orientamento all'Università degli Studi di Siena (sede di Arezzo). à coautrice con E. Gius dei volumi Trasformazioni sociali e nuove consapevolezze (Giuffrè 2005) e con S. Cipolletta del volume Orientarsi nelle organizzazioni complesse (Cleup 2008). Erminio Gius è professore ordinario di Psicologia sociale presso l'Università degli Studi di Padova. Ha orientato le sue ricerche su alcuni importanti temi della psicologia: la percezione interpersonale e i processi di costruzione delle conoscenze; la 'persona' e 'gli stati mentali di coscienza' nelle scienze cognitive e in bioetica. I risultati delle sue ricerche sono presenti in più di 250 pubblicazioni tra volumi e articoli scientifici nelle riviste nazionali e internazionali.
ISBN:9788861293304 Collana: Scienze psicologiche Autore: Alfredetti M., Gius E. Edizione 2009 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>