Diega Orlando è stata dal 1973 professore ordinario di Pedagogia Generale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università di Padova (ex Magistero), dove è ancora Professore Emerito. Il suo contributo alla Pedagogia è unanimemente riconosciuto come uno dei più significativi nel panorama pedagogico italiano e il suo impegno oggi continua grazie ai Suoi numerosi allievi. L´albero della Pedagogia è l´immagine della Scuola che Lei ha costruito a Padova: le radici e il tronco sono la Pedagogia e il lavoro scientifico portato avanti da Diega Orlando sin dagli anni Cinquanta, i rami sono un gruppo di allievi, oggi professori di Pedagogia nella stessa Scuola, i rami più acerbi e le gemme terminali sono i giovani dottorandi e i ricercatori che si riconoscono nel Suo insegnamento e che si affacciano ora al mondo della ricerca pedagogica.
È in questo spirito che gli allievi hanno preparato in suo onore questo libro che tenta di comporre in un´originale sintesi le dimensioni umane, scientifiche e artistiche, e questo perché l´insegnamento di Diega Orlando è stato volto a ricercare creativamente l´unità dell´umano e dell´educazione.
Sarà così possibile ripercorrere il suo itinerario culturale, non solo con intento celebrativo, ma anche per evidenziarne le feconde ricadute nell´oggi.
L'albero della pedagogia è rivolto a docenti e ricercatori di tutte le università italiane, agli studenti, agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, agli educatori dei nidi, agli operatori dei servizi alla persona e a quanti sono impegnati a vario titolo nelle professioni educative e formative, a quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla; ma soprattutto a tutti coloro che non l´hanno conosciuta: per non perdere l´occasione di una riflessione inattuale su cosa significa educare oggi e sempre.
Il libro, curato da Giuseppe Milan, attuale direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione, contiene scritti di Roberta Caldin, Mino Conte, Emma Gasperi, Paola Milani, Emanuela Toffano, Orietta Zanato, Fabrizia Antinori, Rosetta Finazzi Sartor, Luciano Galliani, Sira Serenella Macchietti, Luisa Santelli Beccegato, Raffaella Semeraro, Bianca Maria Varisco, Carla Xodo, Patrizia Zamperlin. Ed inoltre di Alessandra Cesaro, Elena Pegoraro, Marco Ius ed Elettra Maggiolo.
ISBN:9788861295094 Collana: Scienze dell´educazione Autore: Milan Giuseppe Edizione 2010 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>