Nel XVII numero di Metis si ricorda il decimo anniversario della scomparsa di Ángel Rivière, già membro del Comitato scientifico, studioso di chiara fama della teoria della mente, con i molteplici risvolti ad essa collegati (comunicazione, coscienza, rappresentazioni, autismo...) che, peraltro, sono comuni anche ad altre correnti della psicologia. Personalità poliedrica e affascinante, aperto alla discussione e alla collaborazione, Ángel conosceva profondamente la psicologia contemporanea. Egli riusciva ad assimilare idee provenienti da fonti diverse, dalle quali, mediante felice sintesi, emergevano nuove forme di pensare un problema. Un esempio ne è la nozione di 'sospensione', derivata da Bateson e da Leslie, che permette di portare nuova luce ai problemi del significato. Per ricordare lo studioso in questo numero di Metis sono presentati alcuni scritti sulla teoria della mente dieci anni dopo, poiché se la conoscenza è un percorso (un 'camino' direbbe Antonio Machado), non vi è motivo di percorrerlo da soli e a piedi.
(dalla Presentazione di Mariselda Tessarolo, coordinatrice della rivista Metis)
ISBN:9788861295827 Collana: Metis Autore: Braga Illa Federico Edizione 2010 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>