0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Il realismo della luce

  • Autore: Sato Giovanni
  • ISBN: 9788861296367
  • Collana: Poesia
  • Data Edizione: 2010
  • Numero pagine: 80
Tags   # 
Trenta fotografi del Fotoclub Padova hanno donato a Giovanni Sato una loro fotografia,
che il poeta-fotografo ha tradotto in poesia.
L'incipit che ha dato inizio al Realismo della Luce non è stata la ricerca di un tema preciso, ma un ispirarsi alla fotografia più varia per dare parola all'immagine.
Quindi poesia ispirata dalle fotografie: dal ritratto di strada al paesaggio, dal mare in tempesta alla torre del castello attraversata da luci variopinte, dalla corsa sulla spiaggia con effetti di mosso,
ai bambini che guardano il volo dei gabbiani. Lo sguardo dell'obiettivo vuol essere un frammento del mondo tradotto in poesia, che a sua volta per Giovanni Sato si trasforma in frammento di emozione.
Le immagini diventano un arcobaleno di versi: la foto della ragazza attraverso la vetrina di un negozio, la prima ad ispirare la raccolta, diventa l'inizio di un percorso nel mondo della metrica e del ritmo, della metafora e dell'emozione.
La poesia attraverso la metafora trasforma l'oggetto mentre la fotografia, che ferma l'istante, viene trasformata nella voce dell'anima che quell'immagine ispira. E le poesie escono dal nascondiglio segreto, dove le parole prendono forma e diventano immagini esse stesse, sorelle della fotografia, fermo-immagini del cuore.
Tutto questo è avvenuto nel corso di un anno e ogni foto ha acquisito la propria parola-immagine, il senso, la forza che da essa era lì pronta a sprigionarsi e a essere trasformata in poesia.
Nel Realismo della luce, l'Autore sa 'adeguarsi' all'immagine per rilevarne il peculiare messaggio, e non si limita perciò a una semplice illustrazione, ma riesce perfino a calarsi in altre identità, mantenendo
la separazione che distingue il proprio essere ‘qui e ora' secondo quella cifra stilistica che è sinonimo di unicità.
L'incontro tra la fotografia e la poesia determina una dichiarata tentazione: leggere prima la fotografia o leggere prima la poesia? Partire dal motivo ispiratore o dal risultato ispirato?
Ci si può muovere in un senso o nell'altro, viaggiare in una direzione o nell'altra passando attraverso sensibilità diverse.

Autore: GIOVANNI SATO è nato nel 1958 a Padova, ove risiede. È medico specialista in oftalmologia presso il Centro Oculistico San Paolo ed è responsabile del Centro Regionale Veneto per la Riabilitazione visiva dell'ipovisione.
Si dedica attivamente alla poesia e ha pubblicato finora due raccolte: Intonazioni (edizioni Panda, 1995) e Vibrazioni di Luce (edizioni Panda, 2010).
Giovanni Sato fa parte del Gruppo Letterario Formica Nera di Padova con il quale ha partecipato alle Antologie dei Poeti Padovani dal 1995 al 2007 e ai Quaderni Padovani di Poesia e Tecnica, dal 2008. Ha partecipato inoltre a numerosi premi letterari con riconoscimenti di vario livello. Le altre grandi passioni di Giovanni Sato sono la musica e la fotografia. Suona la chitarra classica, il pianoforte e l'organo. Fa parte del Fotoclub Padova con il quale ha partecipato a mostre collettive e ha ottenuto riconoscimenti in concorsi fotografici.


Il FOTOCLUB PADOVA, fondato nel 1962 per iniziativa di alcuni fotoamatori, è un'associazione impegnata nell'organizzazione e promozione di iniziative dedicate al mondo della fotografia e dei suoi protagonisti.
Tra i numerosi eventi realizzati nel corso della lunga attività conviene senz'altro segnalare il concorso 'Premio Città di Padova' (1967-1987), che ebbe la partecipazione di fotografi affermati e di riconosciuta grandezza; l'organizzazione, a Padova, nel 1975, del 25° Congresso Straordinario del Giubileo della FIAP; nel 1976 le mostre fotografiche, in collaborazione con l'Amministrazione di Padova, dedicate ai grandi maestri della fotografia come Robert Capa e Henri Cartier Bresson e a fotografi polacchi, russi, austriaci, francesi, jugoslavi, belgi, danesi, cinesi e argentini di fama internazionale.
A conferma di una vivacità culturale e organizzativa che proseguono anche in anni recenti – e complice una più stretta collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e il Centro Nazionale di Fotografia – nel 2009 il Fotoclub è stato promotore della mostra Fotografi in Città. Otto autori del Fotoclub Padova tenutasi alla galleria al Sottopasso della Stua.



ISBN:9788861296367
Collana: Poesia
Autore: Sato Giovanni
Edizione 2010
Stato: Disponibile

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello