Se Ivan avesse dovuto descrivere il suo stato d'animo nel partire, avrebbe detto di aver avuto una specie di presentimento. Fino a quel momento la sua meta, Ohrid, era solo un bel lago tra Macedonia, Grecia e Albania dal quale riportare fotografie per un'agenzia turistica. Solo una volta giunto fin lì troverà conferma che il suo non sarà davvero un viaggio qualsiasi. Non solo per la storia con cui verrà in contatto, o per la follia dei Balcani, come gli scapperà di definire il mondo slavo che conoscerà. Sarà il ritrovamento di un manoscritto a segnare davvero il suo viaggio mettendolo sulle tracce di un passaggio umano, drammatico e dolente. Un'ombra della recente guerra che aveva, invece, solo sfiorato quella regione e che gli proporrà un incontro cui non potrà e non vorrà sottrarsi.
L'Autore Gianni Ballestrin è nato a Cittadella nel 1949. Laureato in Chimica, ha svolto la professione di insegnante. Ha coordinato la realizzazione, nel 1996, della sezione di scuola media presso la Clinica Pediatrica dell'Università di Padova. Da questa esperienza è nata la collaborazione alla stesura di Elementi di psico-oncologia pediatrica (a cura di V. Axia, Carocci 2004) e la pubblicazione di Alunni pazienti. (Erickson 2007). Nel 2009 ha realizzato i testi di Cosa guardi?, un lavoro sul linguaggio per parole e immagini dal quale è stato realizzato un reading teatrale.
ISBN:9788861297364 Collana: Narrativa Autore: Ballestrin Gianni Edizione 2011 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>