0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Paolo Coltro. Padova informale

  • Autore: Codogno Barbara
  • ISBN: 9788861297579
  • Data Edizione: 2011
  • Numero pagine: 68
Tags   # 
PADOVA INFORMALE è il titolo della prima mostra fotografica di Paolo Coltro.
Curata da Barbara Codogno, PADOVA INFORMALE è una riuscita e decisiva prova autoriale che trova collocazione all´interno del contenitore RAM, manifestazione dedicata al contemporaneo e
patrocinata dal Comune di Padova - Assessorato alla Cultura.
Le sue fotografie raccontano di spazi della città di Padova che ci sono ben noti, da Via Venezia ai palazzi e agli edifici più celebri, dal Portello alle piazze. Ma nonostante alcuni indizi ci facciano capire che 'ci troviamo qui', esse ci traducono in uno spazio altro, decontestualizzato, stravolto e illuminato dalla magia di un click. Da un lato Coltro ricerca, stringe, seziona, ingrandisce, estrae arbitrariamente porzioni di luoghi o di luce che coagula in agglomerati materici, approdando a un´espressione pittorica astratta. Dall´altro, invece, è attratto dalla presenza del vuoto. Acciaio, cemento, lamiera: i protagonisti del suo mondo riscoperto non tradiscono traccia di presenza umana. In un universo rigorosamente distorto, sono 'non-luoghi' le cui linee disegnano geometrie insospettate che si stagliano in campiture di colori primari. Muovendo dall'esplorazione di spazi, luoghi e architetture della città – stravolti da un obiettivo che ne ingrandisce, isolandoli, gli elementi materici e che allo stesso tempo li parcellizza in mondi a sé stanti – la ricerca di Paolo Coltro approda a un'espressione più pittorica e astratta, vicinissima alla temperatura dell´informale. Difficile, osservando il risultato finale, riconoscere che di fronte si ha una fotografia e non un quadro; più arduo ancora indovinare da dove sia stato mai preso quel particolare, quale ne sia il punto di partenza. In tutto questo non vi è alcuna ricerca di artificio, anche sul versante tecnico: Coltro non usa il ritocco digitale e non interviene semmai una tensione continua, incessante verso uno stato estremo – puro – della realtà. Negando qualsiasi 'forma' a priori – sia figurativa, sia astratta – la fotografia di Coltro si apre a una nuova conoscenza delle forme stesse, ripercorrendo con l'obiettivo il sentiero tracciato dall'arte informale.


L'Autore
Paolo Coltro nasce a Vicenza nel 1953.
Ha sempre voluto fare il giornalista. Nel 1979 è stato tra i fondatori de il mattino di Padova, dove ha percorso la sua carriera da cronista di giudiziaria a caposervizio cultura. Nel 1991 è stato prima vicedirettore e poi direttore del quotidiano Nuova Vicenza.
È tornato nel Gruppo Espresso nel 1994 come caporedattore de la tribuna di Treviso. Nel 1999 è diventato caporedattore per le pagine di cultura e spettacoli dei tre quotidiani veneti Finegil. Negli anni ha scritto su la Repubblica, Corriere della Sera, Sette e numerosi periodici.
Ha pubblicato alcuni libri, sulla storia di Padova e sul Veneto, con immagini di Uliano Lucas; sull'arte di Elio Armano; sulle fotografie di Antonio Zuccon.
Ha una Nikon e la adopera.
Per lui la fotografia non è un hobby, piuttosto una passione.





ISBN:9788861297579
Collana: Storia dell´arte - Museologia
Autore: Codogno Barbara
Edizione 2011
Stato: Disponibile

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello