Raccolta di studi che nasce dall´esperienza didattica del corso universitario di Iconologia e Iconografìa per il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell´Università di Padova. Un´insegnante e alcuni allievi si sono cimentati intorno al tema del rapporto tra moda e cinema, dagli anni Cinquanta a oggi, cogliendone la sempre più stretta e complessa relazione. Il puntuale richiamo alla letteratura critica sul cinema mette in evidenza come in passato fosse stato il cinema a condizionare la moda, ciò anche in considerazione del significativo ruolo assunto nel tempo dagli attori: sorta di status symbol, per tutto il pubblico modello d´ispirazione e imitazione. Oggi però è vero anche il contrario: la moda tende a coinvolgere il cinema, sfruttandolo come veicolo di un immaginario comune che non ha più frontiere rigidamente delineate. Nel complesso panorama dell´industria culturale, con uno sguardo affatto originale, si indagano i cambiamenti e i mutamenti tra moda e comunicazione. Emergono così i reciproci influssi e i giochi di rimandi e dì specchi tra il sofisticato mondo della moda e il mimetico mondo del cinema. Oltre a un´introduzione di carattere generale, il saggio riporta riflessioni che vertono sul rapporto cinema/moda attraverso l´analisi di una ricca ed eterogenea scelta di film: da Miracolo a Milano a II cappotto, da Metropolis sino al recentissimo Favoloso mondo di Amelie.
Caterina Limentani Virdis insegna Iconologia e Iconografia all´Università di Padova. Autrice di numerose pubblicazioni e specialista di arte fiamminga, si è dedicata a studi sull´arte e l´estetica del contemporaneo.
ISBN:8871780175 Collana: Quaderni di cultura della moda Autore: Virdis Limentani Caterina Edizione 2003 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>