Per educare ai diritti umani e in particolare ai diritti dei bambini è richiesta una competenza specifica, che deve riguardare sia i contenuti, sia i contesti pedagogici in cui quei contenuti vanno costruiti. Nel volume vengono esplorati gli uni e gli altri, ripercorrendo, nei suoi aspetti di contenuto e metodologici, un´esperienza formativa realizzata nel 2003 e 2004 con numerose scuole del Veneto nell´ambito di un progetto promosso congiuntamente dal Pubblico Tutore dei minori della Regione del veneto e dal Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell´Università di Padova.
ISBN:8871782100 Collana: Quaderni Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani Autore: De Stefani Paolo Edizione 2004 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>