Nei rivolgimenti di un´età segnata dall´autunno del Rinascimento, si incrina la fiducia nell´ideale dell´uomo quale essere unitario e universale che il pensiero umanistico aveva creato, fondandolo anche sul riconoscimento del valore della Tradizione, e contemporaneamente emerge una concezione che rappresenta l´uomo come essere composito molteplice e per questo rivolto alle incessanti forme che l´Innovazione prospetta. Di tale momento storico gli studi qui raccolti intendono proporre alcuni aspetti salienti, cogliendoli nel confronto che gli autori, a distanza, hanno tra di loro condotto.
ISBN:8871784634 Collana: Letture e ricerche francesi Autore: Stecca Luciano Edizione 03/1996 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>