0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Percorsi tra narrazione e tras-formazione

  • Autore: Milella Marco
  • ISBN: 8871785169
  • Data Edizione: 2000
  • Numero pagine: 252
Tags   # 
La passione del raccontare e per il raccontare si concretizza nell´uso e nel significato che della narrazione ognuno di noi fa. Nella vita aspettiamo di raccontare e ci aspettiamo qualcosa dopo aver narrato una storia. Le storie di cui parliamo sono sempre nostre: sia che ci riguardino, sia che si presentino senza un riferimento personale. Le storie sono nostre perché le raccontiamo e, soprattutto, per come e per quali fini le narriamo. Le storie sono nostre perché ci mettono in rapporto con la vita. La forma del racconto non è staccata dal suo contenuto. La forma che diamo ad una storia la orienta. Il narrare, allora, non può essere escluso dalle attività che si occupano del dare forma: i processi formativi. Formare presuppone il narrare; il raccontare, inoltre, ha, anche inconsapevolmente, implicazioni per la formazione e l´auto-trans-formazione.


ISBN:8871785169
Collana: Scienze dell´educazione
Autore: Milella Marco
Edizione 2000
Stato: Disponibile

19,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello