La figura dell´educatore, pur attingendo ad una matrice antica del tutto afferente alla storia dell´educazione occidentale, acquisisce riconoscimento istituzionale e visibilità sociale solo ai tempi attuali; essa s´inscrive in uno scenario caratterizzato dalla complessità dei processi educativi e dall´interdipendenza dei fenomeni sociali, politici, culturali ed emerge tra le professioni di servizi culturali, socio-assistenziali e socio-sanitari. Questo volume si propone di riflettere sull´educatore, sulla sua identità professionale e sulle caratteristiche del lavoro educativo.
Chiara Biasin insegna Pedagogia generale nel corso di laurea in
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>