Due modi apparentemente alternativi di descrivere il mondo sono quello scientifico e quello letterario, anche se ciascuno di essi comporta una narrazione. Fine ultimo di tale narrazione è definire che cosa sia la realtà, per garantire se quanto osservato, cose del mondo oppure creature della mente, esista indipentemente o meno da colui che osserva. La mente umana, studiata con i metodi delle neuroscienze o quelli delle scienze psicologiche, è l´origine comune delle interpretazioni scientifiche e delle descrizioni letterarie del mondo, ovvero delle costruzioni oggettive e soggettive che si concretano come paesaggi narrativi.
ISBN:8871787811 Collana: Varia Autore: Galzigna Michela e Lauro Edizione 2005 Stato: Disponibile
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>