Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Queste pagine non contengono quasi nulla di nuovo. Vogliono essere però una raccolta organica del materiale di una parte delle lezioni di Demografia storica impartite negli ultimi anni nel Corso di Laurea in Storia dell’Università di Padova, circa un quinto del totale delle lezioni – non più di una decina di ore – in cui si presentano e discutono le principali fonti utilizzabili per lavori di storia della popolazione. Esse sintetizzano schemi e concetti presi da manuali (principalmente Del Panta, Rettaroli, 1994), dai resoconti di varie sessioni dei seminari del Centro Italiano per gli Studi di Demografia Storica, tenuti tra il 1971 e il 1974 (C.I.S.D.S., 1973, 1974, 1976, 1977), e integrati con successivi aggiornamenti, nonché da studi personali. Benché l’oggetto di studio – le popolazioni, le loro grandi tendenze nel corso del tempo e le cause di queste – sia lo stesso della Demografia, il problema della disponibilità e della qualità delle fonti è specifico della Demografia storica, in quanto il tipo e le caratteristiche delle fonti possono condizionare la scelta del metodo di studio.
È forse per questo che i (pochi) manuali di Demografia storica – dal vecchissimo di Fortunati (1935) a quello di Granelli Benini (1974), fino ai più recenti ma non più nuovissimi di Pasi (1992) e di Del Panta, Rettaroli (1994) – dedicano sempre alcune pagine, più o meno dettagliate, alle fonti.
L’esposizione inizierà seguendo alcune classificazioni correntemente usate, e continuerà con un taglio più cronologico, che arriva quasi ai nostri giorni. Conclude la raccolta un’Appendice contenente alcune norme per il trasferimento dei dati su supporti utili per le elaborazioni e una serie di indicazioni per valutare la qualità dei dati disponibili. Questo lavoro non può non risentire dell’esperienza personale dello scrivente, e pertanto, pur avendo valenza generale, saranno presenti con una certa frequenza esempi tratti da studi della popolazione del Veneto. Il testo è integrato da numerose tavole che riproducono documenti originali; per motivi tipografici, si sono dovute spesso ridurre le dimensioni della copia, nella misura di volta in volta indicata.
Fiorenzo Rossi (Adria, 1946), già professore ordinario di Demografia nella Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università di Padova, è professore incaricato di Demografia Storica presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova. Si è interessato di vari temi di popolazione, dalla fecondità alle migrazioni, dalle previsioni demografiche alla qualità dei dati statistici. Su problemi e metodi di Demografia Storica ha pubblicato diversi lavori, tra cui Il Veneto. Storia della popolazione dalla caduta di Venezia a oggi (in collaborazione con G. Dalla Zuanna e A. Rosina, Marsilio, Venezia, 2004), La popolazione di Longarone, 1951-2001, in Il Vajont dopo il Vajont, 1963-2000 (a cura di M. Reberschak e I. Mattozzi, Marsilio, Venezia, 2009) e Famiglie e proprietà a Legnago (Verona) nel 1430. Collegamento di dati demografici e dati fiscali. Parte I. Popolazione e famiglie, «Popolazione e Storia », n. 1, 2013 e n. 2, 2013.
ISBN:9788867871094
Collana: Materiali di Demografia storica
Autore: Fiorenzo Rossi
Edizione 2013
Stato: Disponibile