Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Negli spazi espositivi di Palazzo Zuckermann a Padova ( 1 – 31 marzo 2014) e successivamente a Palazzo della Frumenteria a Sassari (2 maggio – 30 giugno 2014) sarà allestita la mostra Splendori dal Giappone. Le storie del principe Genji nella tradizione Edo e nelle incisioni di Miyayama Hiroaki. La cura della mostra e del catalogo è di Caterina Virdis Limentani.
Il Genji monogatari di Murasaki Shikibu, riconosciuto come il primo romanzo della letteratura mondiale in quanto possiede una coerente unità artistica e una forte introspezione psicologica dei personaggi, ci racconta le vicende di Genji, detto il Principe Splendente per il suo sofisticato stile di vita. Gli accadimenti che descrive ci portano a immaginare un mondo lontano, con scenari e rituali di grande fascino oggi non più esistenti. Sono pagine che da secoli hanno suggestionato le arti figurative e che anche oggi continuano a ispirare la produzione artistica del paese del Sol Levante.
La mostra raccoglie cinquantacinque splendide incisioni dell’artista contemporaneo Miyayama Hiroaki accanto a una piccola serie di oggetti antichi provenienti dal Museo d’Arte Orientale di Ca’ Pesaro, tutti ispirati al testo del Genji monogatari.
Il catalogo raccoglie i contributi di Caterina Virdis Limentani, Marcello Ghilardi e Giangiorgio Pasqualotto, Luisa Bienati, Silvia Vesco, Fiorella Spadavecchia, Maria Luisa Fracon.
Il colore violetto della malinconia
ISBN:9788867871834
Collana: Storia dell´arte - Museologia
Curatore: Caterina Virdis Limentani
Edizione 2014
Stato: Disponibile