Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Il filo conduttore di questa raccolta di brani, modi di dire e poesie, riguardanti il Veneto dei nostri nonni, è la nostalgia del passato, che pervade ogni singola riga. Un passato ancora vivo, tuttavia, nelle peculiarità caratteriali del contadino veneto di tutti i tempi: apparentemente un po’ schivo, non completamente sincero, dicono, provvisto di quella sottile ironia che lo rende una persona un tantino imprevedibile, ma dotato di grande forza d’animo e soprattutto capace di enormi sacrifici.
Le abitudini comportamentali, etico-sociali, culturali, differenziano, e non poco, gli abitanti delle singole località della regione. Con il termine “veneto”, Antonella Mazzo fa riferimento al contadino padovano, caratterizzato da matrici storico-culturali ed ambientali differenti rispetto al vicentino, al trevisano o al veronese. C’è, a questo proposito, uno scanzonato, antico detto che distingue gli abitanti delle varie città: “Padovani, gran dottori; veneziani gran signori; veronesi tutti matti; vicentini magna gatti…”.
I modi di dire, la cui lettura è agevole e disinvolta, spesso fanno sorridere, sdrammatizzando situazioni imbarazzanti o penose, e trasmettono un’atmosfera che l’autrice vuole far conoscere anche attraverso i propri ricordi di bambina e le tenere esperienze a contatto con le persone e le realtà della campagna, nella speranza che i non più giovani possano ritrovare il loro ieri. Per i giovani queste pagine potranno essere invece d’aiuto per meglio conoscere lo stile di vita e il pensiero dei loro padri.
Antonella Mazzo è nata nel 1941 a Padova, città dove vive, lavora e si dedica con passione alla scrittura componendo e pubblicando raccolte di poesie e racconti (I viaggi del pensiero, 2010; Scelte di vita, 2011, Panda). Il sapore delle origini, come il precedente Padova una città nel cuore (Cleup 2013), conferma il suo profondo legame con questa terra.
Introduzione
ISBN:9788867873258
Collana: Varia
Autore: Antonella Mazzo
Edizione 2014
Stato: Disponibile