0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Lingue speciali. Dinamiche di ricerca

  • Autore: Luciana T. Soliman (a cura di)
  • ISBN: 9788867876853
  • Collana: Glottologia, linguistica, lingue e letterature straniere
  • Data Edizione: 2016
  • Numero pagine: 224
  • Stato: disponibile
Tags   # 

Il presente volume riunisce i contributi di alcuni studiosi che intendono esaminare le caratteristiche delle lingue speciali, sia nel loro profilo più prettamente codicale perché rivolto a esperti, sia nella loro fisionomia orientata al pubblico profano. La dimensione privilegiata è quella della terminologia, che più di altre consente forse di individuare la specificità di un determinato ambito dell’attività umana e della sua manifestazione discorsiva. Il contesto in cui la terminologia viene utilizzata condiziona il quadro comunicativo e problematizza la sua validità in termini di accesso all’informazione specializzata. Vari sono i terreni in cui si muove la ricerca: dall’economia all’ambiente, dalla medicina al diritto.

Luciana T. Soliman è ricercatrice di Lingua e Traduzione (Lingua Francese) all’Università di Padova. Tra i suoi interessi la terminologia delle lingue speciali nella prospettiva della pratica testuale; più specificamente, in ambito terminografico, studia la problematica del contesto in vista del trattamento delle unità rappresentative.


Indice Introduzione


ISBN:9788867876853
Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere
Curatrice: Luciana T. Soliman
Edizione 2016
Stato: Disponibile

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello