Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Flussi, code e reti introduce il lettore all’ingegneria dei sistemi di trasporto, delineando i principi generali della disciplina e presentando un’esposizione elementare di alcune teorie fondamentali su cui si basa l’analisi funzionale dei sistemi stessi: la teoria del deflusso veicolare, la teoria delle code e la teoria dei grafi e delle reti. Vengono inoltre trattate due tematiche che si possono considerare “trasversali” rispetto alle suddette teorie: l’approccio probabilistico allo studio dei sistemi di trasporto e l’analisi dei costi d’uso e dei tempi di percorrenza di singoli elementi di una rete di trasporto. L’esposizione degli argomenti trattati è corredata di esempi di applicazione, che hanno lo scopo di aiutare il lettore a consolidare la comprensione dei contenuti teorici.
Il volume è pensato come testo di riferimento per un corso universitario di base nel campo dell’ingegneria dei sistemi di trasporto, e può inoltre costituire un utile strumento di consultazione per studiosi, tecnici e professionisti che desiderino avvicinarsi alle tematiche fondamentali dell’analisi funzionale dei sistemi di trasporto o ampliare le proprie conoscenze in materia.
Claudio Meneguzzer (Bolzano, 1958) è Professore Associato nell’Università di Padova, dove ha tenuto diversi insegnamenti nel settore dell’ingegneria dei trasporti. Ha svolto per cinque anni attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile della University of Illinois at Urbana-Champaign (U.S.A.). La sua attività scientifica riguarda l’analisi, la pianificazione e la gestione dei sistemi di trasporto, ed in particolare la modellistica del traffico nelle reti stradali.
Indice Prefazione
ISBN:9788867876259
Collana: Ingegneria civile e architettura
Autore: Claudio Meneguzzer
Edizione 2016
Stato: Disponibile