0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Risarcimento del danno ambientale -5%

Risarcimento del danno ambientale

Profili di analisi

  • Autore: Francesca Boscolo
  • ISBN: 9788867874965
  • Collana: Scienze giuridiche
  • Data Edizione: 2015
  • Numero pagine: 112
  • Stato: disponibile

La mediaticità spesso eclatante delle notizie sui danni ambientali, e le conseguenti inchieste penali, non offre quasi mai sufficiente informazione anche sui diritti a essere risarciti, qualora si sia vittima degli stessi.

Questo libro, promosso da Studio 3A, società specializzata a livello nazionale nella valutazione delle responsabilità civili e penali, a tutela dei diritti dei cittadini, è una risposta sintetica ma efficace a questo naturale interrogativo, che consente al lettore una presa di coscienza di come il territorio in cui vive, lavora e cresce i figli è soprattutto un suo patrimonio, sia se correlato alla sua salute fisica, sia alla sua attività professionale.

Vengono infatti descritti prima i fondamenti del diritto da cui attingere per vedersi tutelati, poi le conseguenti poste risarcitorie a cui qualunque cittadino ha diritto quando si ritrova vittima di un danno da inquinamento.

Puntuale e compiuto è il richiamo a una breve storia del danno ambientale nel nostro ordinamento, come attuale e chiara è la descrizione del duplice profilo, civilistico e penalistico, della materia, che vede espressi rimandi a quanto previsto dall’introduzione del Codice dell’ambiente nel 2006, oltre che alla recente novella legislativa dell’estate 2015, che prevede nuove fattispecie di reato in tema di danno all’ambiente: argomenti a cui vengono dedicati specifici capitoli.

Infine, vero cuore del libro, oltre che principale messaggio dell’autrice, rileva quale indubbio beneficio alla curiosità e alla giusta necessità di sapere per il lettore, l’ampia descrizione di tutte le tipologie di voci di danno che possono emergere e che vanno valutate quando si è vittima di un disastro ambientale, piccolo o grande che sia.

Il libro, al riguardo, ha il pregio di introdurre il lettore nella materia, guidandolo da una visione ampia di cosa s'intenda per danno e diritto al risarcimento nell’ordinamento italiano, e quindi dalla descrizione della bipolarità del danno in Italia, fra patrimoniale e non patrimoniale, fino alla specificità della materia ambientale.

 

Francesca Boscolo, nata a Venezia, laureata alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova, è autrice di volumi giuridici editi da Cleup e collaboratrice alla stesura di manuali giuridici a cura del Magistrato Sandro Merz pubblicati dalla casa editrice Cedam. Tra le sue pubblicazioni si segnalano: Lesioni micro e macro permanenti ed. Cleup 2015; Il danno e il suo corretto risarcimento ed. Cleup-Studio3A 2014; L’abolizione della Tares e la nuova IUC ed. Cleup 2014; Formulario commentato dei contratti ed. Cedam 2014; Manuale pratico e formulario del recupero crediti ed. Cedam 2013; Manuale pratico e formulario della responsabilità e della liquidazione del danno nell’infortunistica stradale ed. Cedam 2011; Manuale pratico dei beni immobili ed. Cedam 2008; Manuale pratico e formulario delle società ed. Cedam 2007; Manuale pratico dei contratti ed. Cedam 2006; Manuale pratico dei beni immobili ed. Cedam 2005; Manuale pratico del recupero crediti ed. Cedam 2005.


Indice

Prefazioni




ISBN:9788867874965
Collana: Scienze giuridiche
Autore: Francesca Boscolo
Edizione 2015
Stato: Disponibile

25,00 23,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello