Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
In questo volume sono raccolti gli interventi dei relatori al convegno che si è tenuto a Padova il 22 gennaio 2015 sul tema della discriminazione e dei diritti degli immigrati, sulla base dei dati del Dossier Statistico Immigrazione 2014 edito dall’unar, Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale, Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.
Al convegno, promosso dal gruppo Manifesto per Padova senza razzismo e discriminazione religiosa, avevano aderito sedici associazioni impegnate nel sociale e nel contrasto alle discriminazioni nei confronti di profughi, mendicanti, senzatetto, rom e sinti, e prostitute nella città di Padova.
In appendice le schede con dati statistici ufficiali che smentiscono falsi slogan sul fenomeno dell’immigrazione a livello mondiale, nazionale e delle singole regioni, con sorprendenti risultati sul rapporto fra costi e benefici per le casse dello Stato.
Renato Rizzo (Padova, 1946), dopo un’esperienza nella pubblica amministrazione, si è specializzato nel vasto tema dell’impatto sociale dell’innovazione tecnologica, prima nella Cgil nazionale e nella Confederazione Sindacale Europea di Bruxelles, poi come coordinatore di progetti europei e consulente della Commissione UE. Pubblicista, ha collaborato a quotidiani e riviste scientifiche e svolto docenze e organizzato workshop in varie università italiane ed estere. Da alcuni anni è impegnato in iniziative sociali in Trentino e in Veneto.
Interventi di
Gianfranco Bonesso
Giovanni Palombarini
Nicola Grigion
Enrico Di Pasquale
Martina Meneghello
Barbara Maculan
Umberto Curi
don Albino Bizzotto
Giuseppe Mosconi
Gruppo "Manifesto per Padova senza razzismo e discriminazione religiosa"
Indice Presentazione
ISBN:9788867874002
Collana: Scienze sociali
Curatore: Renato Rizzo
Edizione 2015
Stato: Disponibile