Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Questo testo nasce nell’ambito delle azioni di Governance dell’iniziativa FabLab Veneti come momento di analisi e diffusione dei risultati della politica regionale che nel 2015 ha cofinanziato 18 laboratori per la fabbricazione digitale sul territorio cercando di fornire un quadro estremamente completo ed articolato sul loro profilo e sui risultati ottenuti.
Seguono tre approfondimenti su tematiche emergenti a livello internazionale e nazionale che stanno condizionando l’attuale dibattito sia a livello scientifico che di policy making. In particolare il fenomeno dell’Industria 4.0, una riflessione sui nuovi spazi di innovazione – in particolare analogici – nelle principali città europee e una valutazione sui temi dell’innovazione aperta e sui “luoghi” deputati ad essa.
L’ultima parte della pubblicazione presenta quindi le linee guida della nuova azione Regionale promossa nell’ambito dell’Agenda Digitale del Veneto 2020 rivolta a sostenere lo sviluppo degli Innovation Lab come spazi di innovazione aperta.
Luca De Pietro, esperto di modelli strategici, organizzativi ed economici della Digital Transformation nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni e nelle comunità territoriali. È ricercatore senior presso il Centro TeDIS della Venice International University, docente dell’Università di Padova, consulente di Istituzioni pubbliche e private, nazionali e locali e business coach di imprese.
Indice Prefazione
ISBN:9788854950504
Collana: Scienze economiche
Curatore: Luca De Pietro
Edizione: 2019
Stato: Non disponibile