0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Note intorno al problema della morte

  • Autore: Carlo Scilironi
  • ISBN: 9788867879908
  • Collana: La filosofia e il suo passato 68
  • Data Edizione: 2018
  • Stato: Disponibile

L’uomo sa d’essere destinato a morire, sa che la morte è il suo destino, e lo sa anche quando per vivere cerca di rimuoverne il pensiero. La filosofia, che è la restituzione dell’uomo al suo destino, è da sempre lo «stare» nella domanda sulla morte. Il libro ripercorre questo «stare» nei due luoghi ove affondano le nostre radici, il mondo greco e la tradizione biblica. L’uno e l’altra, pur in forme diverse, appaiono attraversati tanto da una soluzione terrenista quanto da uno sguardo aperto ad un oltre di pienezza d’essere. Rendere debitamente conto di questa duplice prospettiva è l’intento proprio del libro. Ne completa il disegno l’ascolto dei contributi più significativi della filosofia contemporanea sui temi della morte e del morire.

Carlo Scilironi insegna Ermeneutica filosofica e Filosofia teoretica e pensiero teologico presso l’Università di Padova. Per i tipi della Cleup ha pubblicato Il nulla nel pensiero contemporaneo (2000) e Nichilismo, sacro e mistero (2002). Ha curato inoltre i volumi San Paolo e la filosofia del Novecento (2004) e Filosofi italiani contemporanei (2004, con G. Micheli).

Indice


ISBN:9788867879908
Collana: La filosofia e il suo passato 68
Autore: Carlo Scilironi
Edizione 2018
Stato: Disponibile

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello