Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
C’è una voce lontana che racconta di luoghi e di uomini e donne che li popolano: una mano ferma che scrive dell’amore e della vita.
In un tempo in cui la poesia ha scelto l’oscurità e la distanza dal grande pubblico, è controcorrente mettere per iscritto, con sincerità e spontaneità, che ogni piccola cosa è bella, forma poetica, ironia e musicalità.
Perché raccogliere il respiro del mondo e trasportarlo in una dimensione senza soggetto e senza tempo, è il gioco eterno dell’esistenza.
Innocenza e malizia, sono lo stesso intreccio: argine e limite a protezione della felicità, mentre il dolore ci trasporta dal sogno ad uno spiraglio di verità.
Queste poesie ci raccontano che tutto questo è semplice e necessario, tanto da essere scoperto con facilità dentro ogni giorno che finisce.
Mauro è l'ultima foglia di uno dei rigogliosi rami della famiglia Scarpa. Vive a Mestre (e Venezia, la sua città natale, gli manca, eccome) con la moglie, l'unica persona in grado di sostenere i suoi mutevoli cambi di direzione. Disc jockey, imprenditore e libero professionista, creativo pubblicitario e copywriter, ha dato alle stampe cinque raccolte dì poesia: L'addio (2012), Oltre (2013), Frammenti (2014), Uomini sulla riva (2015), I miei angeli (2016) e il recentissimo Sogno in Rosso (2017) prima raccolta di Haiku. Ha inoltre pubblicato il libro fotografico C'era luce nei loro occhi (2014) utilizzato nella raccolta fondi per la fondazione “Progetto India Onlus”.
Ha da poco esposto al pubblico i suoi dipinti e distribuito nelle migliori librerie il primo romanzo: Il Predatore di Sogni (Cleup 2017).
ISBN:9788867879328
Collana: Poesia
Autore: Mauro Scarpa
Edizione 2018
Stato: Disponibile