Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
L’affido familiare realizza il diritto del minore a crescere in un ambiente familiare, quando la sua famiglia di origine non sia temporaneamente in grado di provvedere al suo ‘migliore interesse’, e mette in moto relazioni, crea legami: fra il minore e i due mondi familiari che finiranno per appartenergli; fra l’affidatario, gli attori istituzionali e le reti di famiglie o volontari che supportano l’esperienza di affido in chiave solidale.
Il presente volume intende offrire, dopo un primo inquadramento giuridico, alcuni spunti di riflessione sull’esperienza dell’affido eterofamiliare in ottica di diritto ‘in azione’, a partire dai risultati di una ricerca qualitativa, denominata “Nodi da slegare, legami da stringere”, condotta Veneto coinvolgimendo alcune famiglie affidatarie, attraverso interviste in profondità e focus group.
Christian Crocetta (1975), PhD in Law, è Professore Stabile di Diritto presso l’Università IUSVE di Venezia-Mestre. I suoi attuali domini di ricerca sono: famiglia e minori; diritto e vulnerabilità; diritti umani e cittadinanza attiva. Fra gli ultimi scritti, ricordiamo: I diritti e l’autonomia decisionale del minore in ospedale (Basilea 2014), Un’iniezione di diritti. Bisogni e diritti del minore in ospedale (Padova 2015), Capacità inclusive. Riflessioni e pratiche di integrazione delle persone migranti (a cura di, Padova 2016).
ISBN:9788867879007
Collana: Scienze giuridiche
Autore: Christian Crocetta
Edizione 2018
Stato: Disponibile