Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
La recessione che ha interessato l’economia mondiale ha reso di grande attualità l’importanza di disporre di metodi di stima che siano il più possibile rigorosi dal punto di vista scientifico, al fine di evitare che un’errata valutazione degli immobili possa esporre il sistema bancario a crisi sistemiche.
Ne è derivata la necessità di adeguare le procedure di stima agli International Valuation Standards (IVS). Benché i metodi proposti dagli IVS siano similari a quelli descritti nei manuali di estimo rurale italiani, vi sono delle differenze che rendono opportuna una revisione dei contenuti dei corsi al fine di adeguarli ai nuovi indirizzi internazionali. Il testo si propone perciò l’obiettivo di conciliare la didattica della materia alle mutate esigenze nazionali e internazionali e di favorire al contempo la capacità di comprendere i limiti delle varie procedure di stima.
Tiziano Tempesta insegna Estimo territoriale e ambientale nel Dipartimento TESAF ed Estimo rurale e professionale nel Dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova. Ha svolto ricerche nel campo della gestione del territorio nelle aree rurali e dei rapporti che si instaurano tra agricoltura, ambiente e paesaggio. Si è occupato, inoltre, della valutazione dei beni ambientali e del paesaggio e della valorizzazione turistico-ricreativa del territorio rurale.
Indice Introduzione
ISBN:9788867878888
Collana: Scienze economiche
Autore: Tiziano Tempesta
Edizione: 2018
Stato: Disponibile