0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Da comunità produttive a distretti industriali

antropologia economica dei distretti friulani della sedia e del coltello

  • Autore: Angela Zolli
  • ISBN: 9788867877218
  • Collana: Etnografie
  • Data Edizione: 2018
  • Numero pagine: 344
  • Illustrato: a colori
  • Stato: Disponiblie
  • ISSN: 2531-5498

In questo lavoro si analizzano i processi di trasformazione di due distretti industriali in Friuli Venezia Giulia, i distretti della sedia e del coltello, per capire la relazione esistente tra i processi di trasformazione indotti dalla globalizzazione e l’identità della comunità, la capacità di adattamento a cambiamento, opportunità e prospettive. Dal punto di vista metodologico si adotta un approccio interdisciplinare in grado di caratterizzare i processi di trasformazione socio-culturali ed economici intervenuti. I punti di contatto e le differenze registrati e l’analisi di un contesto più ampio, quale quello italiano, hanno contribuito all’ermeneutica delle comunità produttive, correlando fatti sociali solo apparentemente distinti e facendo emergere alcune specificità culturali altrimenti ignorate.

Angela Zolli, laureata in Economia e Commercio all’Università di Trieste, ha lavorato in importanti aziende in diversi settori. Dal 1999 lavora nell’ambito delle scienze sociali, si è specializzata in Antropologia culturale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha conseguito il Dottorato in Sociologia e Antropologia all’Università Lumière Lyon 2 di Lione. Nel 2006 ha fondato Lab REA - Laboratorio di Ricerca Economica e Antropologica, in cui attualmente opera.


Indice Presentazione Introduzione


ISSN: 2531-5498
ISBN:9788867877218
Collana: Etnografie
Autore: Angela Zolli
Edizione 2018
Stato: Disponibile

34,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello