0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

La filosofia e la sua storia

Studi in onore di Gregorio Piaia

  • Autore: Marco Forlivesi, Mario Longo, Giuseppe Micheli (a cura di)
  • ISBN: 9788867877638
  • Collana: La filosofia e il suo passato 64
  • Data Edizione: 2017
  • Stato: Disponibile
Tags   # 

Gregorio Piaia si è formato presso l’Università di Padova, dove si laureò il 17 febbraio 1968 con una tesi coordinata da Carlo Giacon sul tema dell’averroismo politico nel pensiero di Marsilio da Padova. Tra i suoi maestri è da ricordare ancora Giovanni Santinello, del quale fu il principale collaboratore nel guidare il gruppo di lavoro formato da giovani studiosi impegnati nel progetto di una grande Storia delle storie generali della filosofia, uscita in prima edizione in lingua italiana tra il 1979 e il 2004 ed ora in corso di traduzione e aggiornamento in lingua inglese. La vita “pubblica” di Piaia si è svolta essenzialmente nella sua funzione di professore universitario, all’inizio come docente in formazione presso l’Università di Padova, poi quale professore associato presso l’Università di Verona, infine dal 1987 di nuovo a Padova, dove in qualità di professore ordinario tenne per quasi trent’anni la cattedra di storia della filosofia. Padova, Verona, il Veneto: certamente questi sono stati i riferimenti territoriali entro i quali si è compiuta la carriera accademica del bellunese Piaia. Ma egli estese ben presto l’ambito della sua attività di docente oltre questi limiti geografici, in Europa e nelle Americhe. Lo stesso spirito di apertura ha animato l’attività scientifica di Gregorio Piaia, che non si è svolta in limiti territoriali o di scuola precisi ma all’interno di una vasta “repubblica delle lettere” dai contorni più internazionali che nazionali: ne è testimonianza il suo ruolo di direttore o redattore di importanti riviste e la sua presenza nelle più rilevanti società di promozione degli studi filosofici e storico-filosofici. Non meno degna di nota, infine, è la sua costante attenzione e disponibilità nei confronti dei giovani studiosi. Il presente volume intende essere modesto segno della stima di cui gode e dell’ampiezza dei suoi interessi di ricerca.


Indice Premessa


ISBN: 9788867877638
Collana: La filosofia e il suo passato 64
Curatore Tomo I: Marco Forlivesi
Curatori Tomo II: Mario Longo, Giuseppe Micheli
Edizione: 2017
Stato: Disponibile

60,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello