0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Giocavano a pallone

La Scuola Otorinolaringoiatrica di Padova: una grande squadra

  • Autore: Alessandro Martini, Claudio Andreoli
  • ISBN: 9788867878505
  • Collana: Scienze mediche
  • Data Edizione: 2017
  • Numero pagine: 132
  • Illustrato: a colori
  • Stato: Disponibile
Tags   # 

La storia dell’Otorinolaringoiatria padovana inizia nel 1900 in una semplice stanza dell’ospedale civile, e la consulenza specialistica per le affezioni dell’orecchio, del naso e della gola viene affidata al prof. Yerwant Arslan. Il reparto di Otorinolaringoiatria fu costituito più tardi. Per quanto riguarda la parte accademica, l’incarico di insegnamento dell’Otorinolaringoiatria fu duplice: il prof. Brunetti svolgeva l’insegnamento teorico (1923-1935) ed il prof. Yerwant Arslan, quello clinico-pratico (1924-1935). Brunetti poi dà particolare sviluppo alla Otorinolaringoiatria a Venezia. Nel 1938 gli successe il prof. Michele Arslan (che nel 1973 organizzò a Venezia il congresso mondiale di ORL). La Clinica fu poi diretta dal prof. Oscar Sala (1974/1992), e in seguito dal prof. Carlo Marchiori e dal prof. Alberto Staffieri. Gli anni ’60 vedono la diffusione dell’ORL in tutte le Tre Venezie e la nascita dei reparti universitari a Trieste, Verona e poi a Udine.
In questo volume sono raccolte soprattutto molte testimonianze fotografiche e documentali dal 1928 ad oggi.

Claudio Andreoli, bresciano, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Otorinolaringoiatria a Padova, è stato dirigente medico presso la Clinica ORL di Padova dal 1974 al 1997, prima con il prof. Michele Arslan, poi con il prof. Oscar Sala e prof. Carlo Marchiori. Chiusa l’attività di reparto si è dedicato con passione alla pubblicazione di romanzi e saggi storici. Tra questi: Caporetto (1917). Una disfatta tra cronaca e storia, Editore LuoghInteriori (2017); Umberto I di Savoia. Un regno tra un attentato e l’altro, Firenze Libri Editore (2009); Destini imperiali. Tre coppe imperiali sotto i riflettori della storia, Delta 3 editore (2005); Regine e dame alla corte dei re d’Italia, Edimond (2010); Albino Luciani. Giovanni Paolo I un uomo di Dio un papa santo, Libreria Editrice Vaticana (2017).

Alessandro Martini, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia con il prof. Michele Arslan e la specializzazione in Otorinolaringoiatria e poi in Audiologia a Padova con il prof. Oscar Sala, è diventato prima ricercatore e poi professore associato in ORL Pediatrica a Padova; dal 1990 al 2010 è stato nella Clinica Otorinolaringoiatrica di Ferrara con il prof. Carlo Calearo. Rientrato a Padova nel 2010, dirige ora la Clinica Otorinolaringoiatrica e il dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.


Indice Presentazione



ISBN: 9788867878505
Collana: Scienze mediche
Autori: Alessandro Martini, Claudio Andreoli
Edizione: 2017
Stato: Disponibile

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello