Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Il volume è dedicato alle esperienze di vita nell’universo pediatrico ospedaliero. È il risultato di una ricerca etnografica realizzata tramite una prolungata permanenza negli ambienti sanitari dedicati ai bambini. Gli spazi di gioco e il rapporto con i corpi, il dolore, la sofferenza rappresentano gli ambiti principali in cui sono state esplorate le pratiche di riconoscimento e l’espressione dell’agency e delle competenze da parte dei bambini. Inoltre, si dedica attenzione alle dinamiche comunicative che si realizzano tra personale (medici, infermieri ecc.) e chi chiede il servizio di cura (bambini e loro cerchie relazionali). Vengono altresì presi in considerazione i significati attribuiti agli spazi e ai luoghi in cui prendono vita le interazioni.
Elena Righetto ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze sociali presso l’ateneo di Padova. Si occupa di sociologia dell’infanzia con particolare attenzione ai temi della salute e della malattia, dei processi di cura e della comunicazione in ambito ospedaliero, privilegiando la prospettiva dei bambini.
Indice
ISBN:9788867878529
Collana: Scienze sociali
Autore: Elena Righetto
Edizione 2017
Stato: Disponibile