0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Paolo Spriano

Intellettuale militante

  • Autore: Raito Leonardo
  • ISBN: 9788867878031
  • Collana: Scienze storiche
  • Data Edizione: 2017
  • Numero pagine: 210
Tags   # 

Il profilo biografico di Paolo Spriano contraddistingue la tipica figura di un intellettuale militante. Giornalista impegnato, storico raffinato, autorevole dirigente del Partito Comunista Italiano, Spriano seppe essere voce autorevole in tutti i campi del suo molteplice impegno che affondava le radici nell’esperienza profonda della Resistenza e nei valori dell’antifascismo e che seppe tradurre in un’appassionata etica civile. Questo libro rappresenta il primo tentativo di raccontare, in modo organico, grazie a una ricerca che ha portato l’autore in diversi archivi nazionali, e a una attenta consultazione di tutti i suoi scritti, la vita di un protagonista della storia repubblicana. Un protagonista che seppe tracciare una strada di onestà intellettuale alle generazioni successive e che seppe vivere coerentemente il suo ruolo di militante senza rinunciare mai alla coerente libertà che fu la filosofia di fondo della sua esistenza.

Leonardo Raito insegna Storia contemporanea all’Università dal 2005 (prima a Ferrara, poi a Padova, con esperienze a Koper, Pula e Valencia). Studioso di politica e conflitti contemporanei, editorialista per quotidiani nazionali, ha pubblicato in riviste nazionali e internazionali. Tra i suoi libri più importanti: Gaetano Boschi. Sviluppi della neuropsichiatria di guerra 1915-18 (Roma 2010); Comunisti ai confini orientali (Padova 2010); Terrorismo e mondo nuovo (Roma 2013); L’uomo solo al comando (Roma 2017).


Indice Introduzione



ISBN:9788867878031
Collana: Scienze storiche
Autore: Raito Leonardo
Edizione 2017
Stato: Disponibile

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello