0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Un´introduzione al sistema economico

Seconda edizione

  • Autore: Gui Benedetto
  • ISBN: 9788867873487
  • Collana: Scienze economiche
  • Data Edizione: 2015
  • Numero pagine: 214

Cos’è e cosa deve fare un sistema economico? Queste le domande centrali, apparentemente banali, che vengono affrontate in questo libro, che viene ripresentato in una versione significativamente riveduta e arricchita rispetto alla prima edizione del 2007. La trattazione si caratterizza per il fatto di non dare per scontato il sistema in cui ci troviamo, ma di confrontarne gli elementi costitutivi con le possibili alternative. Il linguaggio è accessibile a chi si trovi al suo primo incontro con la scienza economica, ma anche chi abbia già una certa confidenza con essa non troverà scontati i contenuti del libro. Ad esempio, dietro il concetto di produzione si nascondono questioni delicate e troppo spesso ignorate, che mettono in discussione la capacità del sistema di creare davvero benessere per i suoi membri. Benessere che dipende molto da fattori intangibili come le relazioni informali tra di essi.

 

Benedetto Gui, professore ordinario di Economia Politica nell’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Firenze) e precedentemente nell’Università di Padova – ha svolto attività di ricerca su vari temi, tra cui le problematiche economiche delle imprese cooperative, partecipative e senza fine di lucro e, più recentemente, i risvolti economici delle relazioni interpersonali. È membro del comitato di redazione della rivista Annals of Public and Cooperative Economics.


Indice e premessa



ISBN:9788867873487
Collana: Scienze economiche
Autore: Gui Benedetto
Edizione 2015
Stato: Disponibile

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello