Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
“la logica del narrare va ben oltre il mero intrattenimento e si esplicita in una sorta di sfida che lo scrittore bolognese lancia ai lettori, offrendo loro la possibilità di dare un senso alle storie raccontate, permeate da atmosfere cupe in sintonia con il carattere sinistro degli ambienti”
(Monica Florio)
Chi o cosa è il Potere? (Canto antico). Con una formula matematica è possibile far entrare nella nostra realtà esseri di altre dimensioni (La Bestia). Un’accademia che rifiuta i ‘diversi’ (Gymel). Una setta segreta cui si accede attraverso terribili prove (Il Teatro). Chi muore lascia sempre qualche traccia di sé (La casa). La potenza dello Spirito (La capinera). Gli inganni della legge (L’Ordine). Un caso di necrofilia (Evocazione). Un bizzarro pittore (J.) e una misteriosa pittrice (Rivelazione).
Questi alcuni dei racconti ambientati in luoghi reali: Bologna, Padova, Codigoro e la bassa ferrarese, Monzuno e dintorni, San Lazzaro di Savena.
Luciano Nanni è nato a Bologna nel 1937. Dal 1971 risiede a Padova. Collabora a Literary con note critiche e rubriche di metrica e linguistica. Suoi testi poetici sono apparsi in riviste di avanguardia. Ha curato i manuali Musica strumentale da camera e Glossario di metrica italiana: dopo tre edizioni ora in www.metricaitaliana.it
Il presente volume dell’opera omnia di narrativa comprende le annate 1970-1971 e 2013.
http://luciano.nanni.literary.it
ISBN:9788867872916
Collana: Narrativa
Autore: Nanni Luciano
Edizione 2015
Stato: Disponibile