Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Al di là di muscoli, articolazioni e nervi, la terapia del corpo sofferente si fa esperienza
terapeutica quando adotta, quale asse del proprio agire e ragionare, il sentire
espressivo dei soggetti coinvolti. Si apre in tal modo la prospettiva di un’estetica
dell’esperienza terapeutica, capace di accogliere e comprendere direttamente i
fenomeni propri della sofferenza e della cura: dalla sensazione fisica alla qualità
tonale, dall’emozione al senso simbolico.
Nella dimensione estetica si realizza l’incontro fra terapeuta e paziente, secondo i
modi condivisi della sensibilità, del dialogo e dell’interazione. Si avviano così nuove
prospettive di ricerca che vanno oltre i dettami del ragionamento clinico di tipo
causale e delle tecniche precostituite.
Il volume, a partire da una prima riflessione sui temi estetici del sentire e
dell’esprimere, presenta un ciclo di ricerche esperienziali incentrate su alcune forme
gestuali basilari del corpo vivente nella sua relazione con lo spazio di esperienza.
Centrali in queste ricerche risultano le pagine del diario terapeutico che presentano
il vivo dell’esperienza, con le sue difficoltà, intuizioni, scelte e scoperte, che aprono
a nuovi scenari di conoscenza e esperienza.
Natale Migliorino, fisioterapista e osteopata, è professore a contratto presso
l’Università di Padova. Da diversi anni promuove iniziative fondate su una prospettiva
esperienziale in riabilitazione, applicata agli ambiti terapeutico e formativo. Già
autore de Il Gesto terapeutico (2010) e, insieme a C. Gioachin e M. Zocca, Formarsi
nella cura terapeutica. Ricerche esperienziali in riabilitazione (2018).
ISBN:9788854951006
Collana: Somato Mórphosis
Autore: Natale Migliorino
Edizione: 2019
Stato: Disponibile