0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

A proposito di Piranesi

Una rilettura

  • Autore: Enzo De Martino
  • ISBN: 9788854951273
  • Collana: Storia dell'arte - Museologia
  • Data Edizione: 2019
  • Numero pagine: 62
  • Illustrato: a colori

È davvero molto interessante notare che, pur essendo uno dei protagonisti più studiati e conosciuti della storia dell’arte, una delle figure più importanti del Settecento europeo, la vicenda esistenziale ed espressiva di Giovan Battista Piranesi (Venezia 1720 – Roma 1778) abbia alimentato per tre secoli, nella sua enorme bibliografia, una serie incredibile di omissioni, malintesi e fraintendimenti, in definitiva letture inadeguate e superficiali.
Lo scopo di questa pubblicazione non è perciò quello di aggiungere un nuovo testo alla già sterminata letteratura su Piranesi, ma chiarire invece alcuni punti fondamentali della storia personale e della lettura critica della sua opera.
 
Enzo Di Martino ha collaborato dal 1969 al 1979 con il quotidiano Avanti! di Roma e dal 1980 ad oggi è critico d’arte de Il Gazzettino di Venezia.
Su Giovan Battista Piranesi nel 1978 ha scoperto e pubblicato l’atto di battesimo a Venezia e realizzato un filmato (Regia Guido Vianello), nel 1988 ha curato una vasta mostra antologica nella Galleria Comunale di Pirano (Istria), mostra che nel 1998 è stata presentata nel Palazzo dei Pio a Carpi e nel Castello di Gorizia.
Ha pubblicato diversi libri sulla Storia della Biennale di Venezia, nel 1995, in occasione del centenario, per Mondadori Milano, il più recente, nel 2013, presentazione di Paolo Baratta, per Papiro Arte Torino.



Sommario
Prologo



ISBN:9788854951273
Collana: Storia dell´arte - Museologia
Autore: Enzo Di Martino
Edizione 2019
Stato: Disponibile

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello