Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Le tosete dea filanda racconta le storie di piccole lavoratrici in una filanda veneta del 1800. Storie di fatica, di fame, di solitudine, di illusioni. La paura e il terrore sono il leit motiv della vita di queste bambine che subiscono continue violenze da parte degli adulti. Ecco la ragione del titolo filastrocche criminali. Storie brevi, di poche decine di versi. Frammenti di vita di bambine segnate in modo a volte atroce da esperienze crude e immorali. Il mondo delle tosete dea filanda non appartiene a un tempo lontano. In tanti paesi del mondo, e anche in Europa, la violenza contro le bambine è ancora oggi vergognosamente attuale.
Aldo Durante (Montebelluna - TV, 1944) è stato insegnante e per cinquant’anni ha partecipato attivamente alla vita culturale e amministrativa della sua città. Ha scritto saggi di storia e cultura veneta e numerose opere teatrali in lingua veneta e in italiano, alcune delle quali hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti.
Ha pubblicato i romanzi in veneto Profumo de Venezhia e El quaderno dele indulgenzhe; in italiano Il sogno di Valentino e in latino Parvuli fabri veneti et universaliuam conglobatio mercatorum. Tre le raccolte di poesia in dialetto veneto: Abisag, Dalmareboots e Cutarioi chierichetti.
La voce delle tosete
ISBN: 9788854951341
Collana: Vicoli
Autore: Aldo Durante
Edizione 2019
Stato: Disponibile