Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Nella seconda metà del Novecento, tra Inghilterra, Francia e Austria, si snoda la vicenda che ha come protagonista Clarisse, attorniata da numerosi altri personaggi creati dalla fervida immaginazione dell’autrice. Il ponte di vetro narra la nevrosi della giovane protagonista, che ha subito da bambina una scioccante esperienza durante la seconda Guerra Mondiale, fino alla sua totale liberazione e al ritorno alla normalità dell’esistenza.
Clarisse, combattuta tra la sicurezza e la devozione, vive giorno per giorno una sfida con se stessa e con il mondo in un crescendo drammatico che porta alle estreme conseguenze – e proprio per questo alla salvezza – la sua crisi, che ha come sfondo il territorio sconosciuto del Sé.
Le continue oscillazioni nella narrazione tra il presente e il passato consentono al lettore di coglierne il suo percorso evolutivo, dall’origine dominata dal trauma psicologico infantile all’approdo finale di una completa consapevolezza.
Roma Bognolo è nata a Venezia nel 1930. Il ponte di vetro, ora riproposto per i tipi della Cleup, nel 1985 ha segnato il suo esordio narrativo. Nel 1991 ha pubblicato Tornado a Venezia (Edizioni del Leone), vincitore a Terni del Concorso Internazionale di Lettere e Arti “Premio San Valentino” tradotto poi in lingua francese per le belghe Éditions Memor. Nel 2001 viene pubblicata la sua terza opera Tarnowska: la cattiva Maria, basata su un fatto realmente accaduto a Venezia. Ha pubblicato in un unico volume Internet: confessionale (racconti) e Anonimo nelle nevi (romanzo breve) (Cleup 2004), e Non permettere che distruggano i tuoi sogni (Cleup 2007).
Anteprima
ISBN: 9788867878406
Collana: Narrativa
Autore: Roma Bognolo
Edizione 2019
Stato: Disponibile