Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Conoscere la verità è il fine della ricerca storica. Per questo, ad oltre settant’anni, l’autore ha ricostruito, dopo attenta valutazione della documentazione storica e i ricordi personali, gli eventi che hanno interessato Lodovico Todesco, noto nella Resistenza come ‘Capitano Giorgi’ ucciso dai Legionari fascisti che parteciparono alla tremenda ‘Operazione Piave’ sul Monte Grappa. I fatti accaduti sono parsi degni di essere conosciuti perché descrivono la violenza assurda degli estremi sostenitori del regime dittatoriale e la lealtà di un cittadino, ucciso per essere stato fedele al giuramento di soldato e per amore della libertà. Il ricordo del sacrificio di tanti giovani deve portare a valutare il beneficio che ha portato la conquista della libertà e l’avvento della democrazia nel nostro Paese.
Tullio Todesco è nato a Villa del Conte in provincia di Padova il 23 luglio 1926. Laureato in Medicina e Chirurgia, si è dedicato in prevalenza all’organizzazione dei servizi sanitari a Padova, dove vive.
Introduzione
Recensione | «Padova e il suo territorio», Anno XXXVI, n. 210, Aprile 2021
ISBN:9788854951402
Collana: Scienze storiche
Autore: Tullio Todesco
Edizione: 2019