Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Il volume raccoglie contributi di docenti universitari e della Scuola Secondaria desiderosi di instaurare un proficuo dialogo tra la ricerca e l’insegnamento delle lingue a scuola. Sono affrontati, così, temi chiave per la didattica: dalla discussione su argomenti classici come le “parti del discorso”, all’illustrazione di metodi per insegnare a scrivere; da analisi di pragmatica di testi latini alla riflessione sui dati di acquisizione dell’italiano L2; dalla proposta di moduli di linguistica comparata all’illustrazione di metodi moderni per l’apprendimento del lessico all’università. Il volume contiene anche riflessioni sulla comprensione del testo negli alunni sordi e proposte di insegnamento del latino in contesti non canonici (la Scuola Secondaria di Primo Grado e la scuola americana). Non mancano, infine, disamine attuali sulla riflessione linguistica nella classe plurilingue.
Sabrina Bertollo e Guido Cavallo sono dottori di ricerca in Linguistica e hanno esperienza pluriennale di docenza universitaria nei corsi di Lingue e Mediazione Linguistica. All’Università di Padova hanno organizzato tre edizioni del convegno internazionale “Linguistica e Didattica”, patrocinate dall’ateneo patavino e dall’USR Veneto. Per lo stesso ateneo propongono corsi di didattica della grammatica per la formazione e l’aggiornamento dei docenti.
Indice
Introduzione
ISBN: 9788854950344
Collana: Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere
Curatori: Sabrina Bertollo, Guido Cavallo
Edizione 2019
Stato: Disponibile