0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Crescere al Duca d’Aosta negli anni Cinquanta

Raccolta di testimonianze autobiografiche

  • ISBN: 9788854951808
  • Collana: I quaderni del Duca d'Aosta 2
  • Data Edizione: 2019
  • Numero pagine: 116
  • Illustrato: in bianco e nero
  • Stato: informazioni presso Liceo Amedeo di Savoia Duca d'Aosta Padova
  • A cura di: Antonio Biason

“Leggere queste pagine è come partecipare a una cordiale riunione tra vecchi compagni di scuola che si ritrovano insieme animati dal piacere di ricordare quei luoghi, quelle persone, quegli avvenimenti che hanno caratterizzato il loro percorso formativo e segnato il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Ognuno qui racconta con il suo stile, filtra gli avvenimenti con la sua sensibilità, ma tutti sembrano animati da quel piacere che pervade ognuno di noi quando abbiamo modo di fare memoria del nostro passato non per renderlo esemplificativo e nemmeno per ottenerne un plauso, ma semplicemente per condividerlo con gli altri.”


Dalla prefazione di Patrizia Zamperlin, Studiosa Senior- Università di Padova
Antonio Biason è nato nella scuola di Tavo di Vigodarzere dove la madre insegnava ed abitava con la famiglia in un appartamento fornito dal Comune proprio sopra le aule scolastiche. Diplomato al “Duca d’Aosta” nel 1954, è docente di ruolo dal 1959. Ritorna al “Duca d’Aosta” come docente di Materie Letterarie dal 1980 al 1992. Da socio fondatore dell’Associazione “Amici del Duca d’Aosta” ha promosso e coordinato varie iniziative culturali a favore degli studenti.


Indice Prefazione



ISBN: 9788854950306
Collana: I quaderni del Duca d'Aosta
Curatore: Antonio Biason
Edizione: 2019
Stato: informazioni presso Liceo Amedeo di Savoia Duca d'Aosta Padova

0,01

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello