Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Questo libro, ‘seguito’ del precedente, Nello specchio della letteratura, volti femminili. Volume primo: dal Cinquecento al primo Ottocento, Padova, Cleup, 2018, è dedicato all’opera di autrici che, dall’età risorgimentale sino al XX secolo, hanno impresso nella storia della cultura il segno della loro personalità e dei loro valori: politici ed etici, estetici e spirituali. Tutte, impugnando la penna (ma non solo) vissero intensamente, interprentandolo ciascuna a suo modo, l’impegno di sentirsi parte attiva del proprio tempo: tempo di una nazione ancora in fieri, tempo di una coscienza – l’anima di una nazione – da costruire e da affinare perpetuamente.
Francesca Favaro, docente di Lettere al Liceo e docente a contratto presso l’Università di Padova, ha pubblicato numerosi volumi e saggi su autori del Sette-Ottocento (A. Verri, Monti, Cesarotti e Barbieri, Foscolo); si è occupata della fortuna di Saffo e di Anacreonte nei secoli; più di recente, ha esteso le sue ricerche anche ai secoli XVII e XX.
Indice
ISBN: 9788854951815
Collana: I quaderni del Duca d'Aosta
Autore: Francesca Favaro
Edizione: 2019
Stato: informazioni presso Liceo Amedeo di Savoia Duca d'Aosta Padova