Il terzo volume della collana «Invenire» presenta l’inventario della Sezione II - Serie omogenee Parte 1 (1848-1900) della Regia Università degli Studi di Cagliari, conservata nell’Archivio storico dell’Ateneo cagliaritano. Si tratta del risultato del lavoro di ricerca e riordinamento condotto dalla ricercatrice di Archivistica della stessa Università. L’inventario, elaborato tramite un’applicazione web open source per la descrizione di archivi storici, si propone qui con una rielaborazione editoriale graficamente più snella, che mantiene, però, gli elementi essenziali della descrizione archivistica. I documenti consentono di ricostruire le vicende dell’Ateneo, l’istituzione di nuovi percorsi formativi, le carriere dei docenti e degli studenti che hanno popolato l’Università di Cagliari nella seconda metà dell’Ottocento.
Eleonora Todde è ricercatrice t.d. di Archivistica all’Università degli Studi di Cagliari. Negli ultimi anni ha lavorato, anche in qualità di assegnista di ricerca e con il coordinamento di Cecilia Tasca, al riordino, inventariazione, digitalizzazione e studio dei documenti conservati nell’Archivio storico dell’Ateneo. Nell’ambito di queste attività ha pubblicato, nel 2016, Governare un Ateneo. Segretari e archivisti al servizio della Regia Università di Cagliari, con nota storica di Cecilia Tasca, all’interno della collana La Memoria ritrovata, curata da Mariarosa Cardia e Luciano Marrocu, e ha partecipato al volume Gli archivi delle Università. Firenze, Cagliari, Salerno a cura di Laura Giambastiani (2018). Inoltre, ha pubblicato, con Mariangela Rapetti, ‘La stanza per vestirsi dei signori professori’. Guida all’Archivio storico dell’Università degli Studi di Cagliari (2016) e Archivio storico dell’Università di Cagliari. Sezione I (1764-1848). Inventario, secondo volume della collana Invenire.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>