Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Ci sono storie di donne che spesso si perdono nel tempo, schiacciate dagli eventi e dalla società che cambia inesorabilmente.
Questa è la vita di Gualberta Alaide Beccari, giornalista, scrittrice, femminista ante litteram che all’interno della cultura veneta si è perduta nella memoria comune, appartenendo a un passato del quale si sono smarrite le tracce. Per il suo impegno nella lotta per l’affermazione della dignità e dei diritti delle donne si può considerare all’avanguardia rispetto al periodo storico in cui è vissuta.
Il libro non vuole essere un inno alla nascita del femminismo in Italia quanto piuttosto un omaggio alla sensibilità e all’intelligenza di Gualberta che volle intraprendere un cammino nuovo nei confronti di una società che stentava a riconoscere il ruolo della donna nel consorzio umano. Il testo si sofferma sugli aspetti della sua complessa personalità che, attraverso sofferenze fisiche e psicologiche, intraprese un percorso esistenziale “difficile”, vissuto con estrema lucidità e con grande forza d’animo. Sullo sfondo del nostro Risorgimento si staglia la figura di Gualberta che, riaffiorata dalle stanze della memoria, rivive quale concreta espressione dell’universo femminile proiettato, da sempre, nel processo evolutivo della storia.
Carmen Rita Pantano, siciliana d’origine, laureata in Filosofia, vive e lavora a Padova. Da sempre interessata alle problematiche femminili, ha pubblicato articoli di critica letteraria sul quotidiano «La Sicilia» e per alcuni anni ha collaborato con la rivista culturale «Leggere Donna». Con il racconto Ritorno alle radici ha vinto il secondo premio del Concorso letterario “Città di Noto”, prima edizione 1990/1991. Nel 2008 è stata finalista al Concorso “Marguerite Yourcenar”, sezione narrativa, con il racconto breve Incontro con la vita.
Pubblicazioni: Storia di un gentiluomo d’altri tempi (Siracusa, 2007), Parole allo specchio (Ferrara, 2007), Adelia. Una donna nell’arte e nella vita (Siracusa, 2011), Il Grand Tour al femminile. Emma Mahul. Viaggiatrice oubliée in Sicilia (Siracusa, 2016).
Indice Prefazione Introduzione
ISBN:9788854952065
Collana: Scienze storiche
Autore: Carmen Rita Pantano
Edizione 2020
Stato: Disponibile