Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Il volume è stato realizzato allo scopo di far conoscere le specie coltivate e alcune specie spontanee presenti nelle coltivazioni. Pensato per gli studenti, il volume si caratterizza per l’approccio semplice e concreto, si compone di una parte generale in cui è descritta la morfologia e in parte l’anatomia dei vari organi della pianta e di una parte speciale dedicata alla caratterizzazione delle famiglie botaniche e delle specie di maggior interesse agrario. Il tutto è corredato da figure esplicative.
Stefano Macolino, professore associato presso il Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente (DAFNAE) dell’Università degli Studi di Padova, svolge attività di ricerca nel settore dei tappeti erbosi, inerbimenti e colture foraggere di pianura e zone montane. È titolare degli insegnamenti: Inerbimenti e Tappeti erbosi afferente al Corso di laurea in Riassetto del Territorio e Tutela del Paesaggio, Foraggicoltura afferente al Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Animali e Botanica Agraria afferente al Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Con Cleup ha pubblicato Appunti di foraggicoltura (2016).
Con la collaborazione di Umberto Ziliotto e Cristina Pornaro
Indice
Disponibile anche in EBOOK
ISBN:9788854952171
Collana: DAFNAE - Collana dittatica 1
Autore: Stefano Macolino
Edizione 2020
Stato: disponibile in formato cartaceo e in EBOOK