Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
.“Più la sofferenza persiste nel tempo, più l’individuo rischia di acquisire una personalità che si nutre della sua stessa perversione. Non si gioca a braccio di ferro con il diavolo!”
Geneviève Schmit (Il manipolatore narcisista)
“La legge divina non conosce cadute in prescrizione. Sì, dev’essere così: il fantasma di qualche passato errore, il cancro di qualche segreto disonore e la punizione arriva, pede claudo ...”
Robert Louis Stevenson (Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde)
La storia della signorina Onestina è la storia della sua sofferenza.
Ed è a causa di questa sofferenza che scopre di possedere una energia di odio e di collera immensa, la quale, non potendo essere trattenuta viene inviata all’esterno, su qualcuno che vuole aiutarla o su chiunque la pone di fronte alla sua realtà, realtà che lei sfugge per non doversi confrontare con sé stessa.
Onestina sembra non trovare altra strada per liberarsi dalla bufera di emozioni data dalle sofferenze provate, e questo perché il lavoro della cicatrizzazione delle ferite interiori non è mai potuto avvenire.
Gli esordi editoriali di Alìda Casagrande risalgono al 1993 con la pubblicazione di un passo scelto dal romanzo inedito Non mi cercheresti se già non mi avessi trovata, Spiragli 25 (1993 Ed.Nuovi Autori); I giorni della tempesta (1994 Ed. Nuovi Autori); Anatomia di un suicidio, Spiragli 36 (Ed. Nuovi Autori) con il quale consegue il “Premio Spazio a chi sa scrivere”; A mani vuote (1997 Ed. Nuovi Autori); Le passioni in grembo al tempo (2001 Ed. Laboratorio delle Arti); Fionde del sentimento (2001 Ed. Laboratorio delle Arti) vincitore del “Premio laboratorio delle Arti 2000”; Il chiaroscuro di ogni rovo (2003 Ed. Laboratorio delle Arti); Legami di sangue (2007 Ed. Cleup); Il morso del serpente (2011 Ed. Cleup); Il morso del serpente – testo teatrale – vincitore del “Premio Centro Attori Milano Compagnia La Contemporanea per la sezione Due personaggi - Compagnia Teatrale città di Milano” (la performance tratta da questo testo è stata presentata il 22 ottobre 2017 ad Orticia, per la regia, e l’interpretazione, di Alessandro Sena); I miei primi vent’anni di scrittura - io ce l’ho fatta e potete farcela anche voi - Vi insegno come - (2014 Ed. Cleup); I - Il rumore delle foglie secche (2014 Ed. Cleup); II - Il rumore dei cattivi pensieri (2015 Ed. Cleup); III - Il rumore di ciò che era (2016 Ed. Cleup); IV - Il rumore dell’ imperfetto amore (2017 Ed. Cleup); V - Il rumore dell’amaro amore (ed. Cleup 2018).
ISBN:9788854951204
Collana: Narrativa
Autore: Alida Casagrande
Edizione 2019
Stato: Disponibile