0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell’infanzia

Al crocevia fra discipline scientiche e umanistiche (Volume IV)

  • ISBN: 9788854952287
  • Collana: Scienze dell'educazione
  • Data Edizione: 2020
  • Numero pagine: 382
  • Stato: disponibile
  • A cura di: Federico Corni, Tiziana Altiero, Alessandra Landini
Questo volume raccoglie contributi selezionati presentati all’edizione 2016 del convegno, giunto alla sua quarta edizione. Il convegno da sempre è un’occasione di incontro fra il mondo della scuola e quello della ricerca, per creare un legame sempre più forte tra discipline scientifiche e umanistiche, che, dialogando, offrono numerosi spunti in grado di generare altra conoscenza.
Il convegno 2016 ha dato anche vita, alla presenza di personalità come Tamer Amin, Kieran Egan, Zoltan Kovecses e Jorg Zabel, al centro di ricerca internazionale MANIS Metaphor and Narrative in Science (manis.unimore.it), fondato da Annamaria Contini e Federico Corni del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, e Hans U. Fuchs e Elisabeth Dumont della Zurich University of Applied Sciences at Winterthur.
Il convegno si è svolto in tre sessioni. Nella prima (2 dicembre) studiosi esperti in diversi settori della ricerca, da quella umanistica a quella scientifica, hanno presentato su invito recenti ricerche di grande importanza per la didattica delle scienze nella scuola primaria e dell’infanzia. La seconda sessione (3 dicembre, mattino) è stata dedicata al filosofo dell’educazione Kieran Egan che ha presentato il suo pensiero riguardo l’Imaginative Education e il progetto Learning in Depth. La terza sessione (3 dicembre, pomeriggio), infine, ha visto le presentazioni dei sempre interessanti contributi dei partecipanti al convegno.


Federico Corni è professore ordinario di didattica e storia della fisica, presso la Libera Università di Bolzano e insegna ai futuri insegnanti della Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria della Facoltà di Scienze della Formazione. La ricerca è orientata allo sviluppo di approcci metaforici e narrativi per l’apprendimento delle scienze e lo studio dei sistemi complessi. È co-fondatore e presidente del comitato scientifico del Centro Metaphor and Narrative In Science (www.manis.unimore.it) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e leader del gruppo tematico del GIREP (International Research Group in Physics Education) per la preparazione degli insegnanti nei gradi K-6.

Tiziana Altiero è professoressa associata di Zoologia e docente di Biologia del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (DESU) dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Le sue ricerche sono rivolte allo studio dei tardigradi (microinvertebrati) e alla didattica della biologia, in particolare al ruolo della narrazione e delle metafore nell’insegnamento delle scienze nelle scuole del primo ciclo di istruzione. È membro del consiglio direttivo del Centro di ricerca MANIS (Metaphor and Narrative In Science, www.manis.unimore.it) del DESU. È coinvolta in vari progetti di ricerca nazionali e internazionali.

Alessandra Landini è Dirigente scolastico dell’I.C. A. Manzoni di Reggio Emilia, dopo oltre 30 anni di insegnamento nella Scuola Primaria. Dottore di ricerca in Scienze Umane, presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (DESU) dell’Università di Modena e Reggio Emilia, si è occupata dello sviluppo di un curricolo verticale di scienze, basato sulla narrazione e l’uso della metafora, nella scuola del primo ciclo di istruzione. Svolge attività di formazione docenti sulla didattica inclusiva e sulle didattiche innovative, è formatore nazionale AID e collabora col centro di ricerca ‘Metaphor and Narrative In Science’ (MANIS) del DESU.


Sommario



ISBN: 9788854952287
Collana: Scienze dell'educazione
Curatori: Federico Corni, Tiziana Altiero, Alessandra Landini
Edizione: 2020
Stato: disponibile

22,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello