0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Demetrio Naranzi e il giovane Ugo Foscolo

Un insolito destino tra medicina e tensione nazionale

  • Autore: Mauro Dorella
  • ISBN: 9788854952201
  • Collana: Scienze storiche
  • Data Edizione: 2020
  • Numero pagine: 240
  • Formato: cm 15x21
La vita del medico Demetrio Naranzi (Zante, 1763 - Pisa, 1810) fu semplicemente straordinaria.
Le sue vicissitudini furono infatti legate ai momenti giovanili di Ugo Foscolo, dipanatesi tra l’isola natale e il fatidico 1797 che segnò la fine della Serenissima e la breve vita della Municipalità veneziana. Le disillusioni determinate dal trattato di “Campoformio” portarono poi i due “cugini” a militare su fronti divergenti i cui riflessi si colgono nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis, il capolavoro foscoliano. E se per il Poeta la ricerca intellettuale e politica andava incentrandosi vieppiù sui destini dell’Italia, per Demetrio si era aperta la cogente questione dell’indipendenza della Grecia, la quale aveva trovato il prodromo nella Repubblica delle Sette isole ioniche (1800-1807) istituita sotto il protettorato della Russia imperiale.
Accanto alle funzioni di ambasciatore a San Pietroburgo e di console generale russo per i porti italiani, Naranzi fu anche protagonista di un grande avvenimento medico-scientifico, l’estesa campagna di vaccinazione contro il vaiolo effettuata in Friuli nel corso del 1801, che si ammantò di affascinanti retroscena.
Con le sue continuità e le sue cesure, il prima misconosciuto microcosmo transnazionale di Demetrio Naranzi contribuisce ora a restituirci una fase storica complessa, drammatica e fondamentale.

Mauro Dorella, padovano per nascita e studi, svolge l’attività di medico ospedaliero presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Per Cleup ha pubblicato: Fu veramente... fatto di sangue? Il galileismo e la microstoria della trasfusione ematica effettuata a Udine nel 1668 (2019).


Indice Nota introduttiva

ISBN: 9788854952201
Collana: Scienze storiche
Autore: Mauro Dorella
Edizione 2020
Stato: Disponibile

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello