"Le parole mi galleggiavano nel cuore
e libere sono volate sulla carta..."
Maria Faedo è nata nel 1942 a Chiampo, piccolo paese del vicentino,
e da oltre mezzo secolo vive e abita a Padova.
Il piacere di scrivere è nato da qualche anno, dice: “La poesia mi è
entrata nelle vene”. Ha mantenuto la capacità di guardare il mondo
con meraviglia, ama giocare con le parole dalle quali nascono così
racconti e poesie.
Con Antonio Fiorito ha pubblicato la raccolta di poesie Suoni e Colori
(Montedit 2018). Alcune poesie Haiku sono state pubblicate nella
collana ideata da Giorgio Segato “L’oro dei suoni”. Sue liriche sono
presenti nella rivista “La luna ed il vigneto”.
Alcuni racconti e poesie sono inseriti nell’antologia Penna calamaio
& web e nell’antologia Ti lascio una poesia, nella rivista letteraria
“Lykeios” e nel “Quaderno della casetta Piacentino”.
Ha conseguito il primo premio nel concorso “Poesia Haiku
L’arcobaleno della vita” e il premio della giuria nella narrativa.
È stata selezionata nel concorso letterario indetto dalle Biblioteche
civiche di Padova: “Memorie della quarantena”
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>