0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

I significati dello scrivere a scuola nell’era digitale

Analisi motivazionale e proposte didattiche

  • Autore: Paola Cortiana
  • ISBN: 9788854952539
  • Collana: Scienze dell'educazione
  • Data Edizione: 2020
  • Numero pagine: 172
  • Illustrato: in bianco e nero
  • Stato: Non disponibile

Perché tante studentesse e tanti studenti non hanno voglia di scrivere?
Da troppo tempo nella scuola italiana imparare a scrivere è solo “una faccenda che riguarda temi e consegne” (Corno, 2010). Per far sì che lo studente si riappropri della scrittura e del suo valore per la creazione del sé e l’affermazione della propria unicità, è importante soffermarsi sulle componenti motivazionali che entrano in campo in un compito di scrittura: piacevolezza, autopercezione di competenza, valore per l’espressione del sé, utilità. Uno studente motivato dà valore alla scrittura ed è desideroso di utilizzarla come un’attività significativa e come mezzo di espressione, comunicazione ed elaborazione.
Obiettivo del presente studio è quello di analizzare come cambia la motivazione degli studenti verso il compito di scrittura con il progredire scolastico, cercando di offrire strade percorribili per favorire un atteggiamento più motivato nel contesto dei cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie.

Paola Cortiana si è laureata in Letterature comparate e ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Pedagogiche all’Università di Padova. Già formatrice e docente in scuole di diverso ordine e grado, ha fatto parte del Gruppo di Ricerca sulla Didattica della Lingua dell’ateneo patavino, dedicandosi all’educazione alla letteratura e alla didattica della lettura e della scrittura.
Dal 2015 al 2020 è stata docente di Educazione al testo letterario nella facoltà di Scienze della Formazione Primaria di Padova. Attualmente si occupa di formazione degli insegnanti e pratiche didattiche presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino.
È coautrice del testo Viaggio nel libro e dintorni. Percorsi didattici di lettura e scrittura per la scuola primaria (Cleup 2018).

Indice Prefazione Introduzione




ISBN: 9788854952539
Collana: Scienze dell´educazione
Autore: Paola Cortiana
Edizione: 2020
Stato: Disponibile

15,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello