Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
Come i due precedenti saggi dell’autore, anche questo terzo volume dedicato al Paradiso, che completa la trilogia dantesca, è impostato con gli stessi criteri, le stesse modalità di scrittura, la medesima struttura: un breve riassunto del contenuto di ciascuno dei trentatré canti con l’aggiunta di alcune terzine significative, una riflessione di natura filosofico-teologica su un particolare argomento, una considerazione di natura morale o una breve osservazione riguardante l’attualità.
Impostazione e linguaggio sono rimasti quelli che hanno caratterizzato i primi due saggi (In viaggio con Dante alla ricerca del senso della vita. L’Inferno e In viaggio con Dante alla ricerca di sé stessi. Il Purgatorio, entrambi pubblicati da Composit Editrice): un libro di nuova concezione rivolto a un pubblico vasto, senza note a piè di pagina che appesantiscono la lettura, una forma espositiva semplice ma non semplicistica.
Scopo del saggio è quello di suscitare la curiosità del lettore e di spingerlo ad approfondire le tematiche del Paradiso, facendogli intanto assaporare la bellezza e la grandezza della poesia teologica del Paradiso
Vincenzo Dell’Utri è nato il 5 marzo del 1948 a Caltanissetta, dove ha svolto i suoi studi fino al Liceo - Ginnasio “Ruggero Settimo”.
Laureato in Filosofia all’Università di Palermo con una tesi su Kant, abilitato in materie letterarie (Filosofia e Storia), ha insegnato nelle scuole medie e nei licei.
Ha ricoperto cariche dirigenziali nella scuola e nell’Istituto di Ricerca di Trieste (IRRSAE). Nell’a.s. 1991-1992 ha fatto parte della commissione di concorso per l’insegnamento di Italiano e Storia nelle scuole secondarie di secondo grado.
Lasciato l’insegnamento istituzionale dal 2005 si è dedicato ai suoi studi preferiti: Dante, la Bibbia, la filosofia morale e la storia.
Dal 2016 dirige, in qualità di Presidente, l’attività del Circolo della Cultura del Bello di Sacile.
Indici: delle trame dei Canti; dei temi di natura filosofica;
dei temi di natura morale e politica
Prefazione
Introduzione
«Il Gazzettino di Pordenone» - 18-03-2021
ISBN: 9788854952119
Collana: Scienze filologico-letterarie
Autore: Vincenzo Dell'Utri
Edizione: 2021
Stato: disponibile